domenica 1 novembre 2015

Gnocchi di zucca

Non potevano mancare nel mio blog gli gnocchi di zucca! In realtà nel mio blog dovrebbe trionfare la zucca, visto che è una delle mie verdure preferite (assieme alle zucchine, sarà un caso???). Ma la preparazione degli gnocchi era sempre stata una cosa che mi metteva un po' paura, in particolare perché non sapevo se sarei stata capace di ottenere la consistenza cenerina degli gnocchi di zucca che faceva la mia nonna. Morbidi e lanciati nella pentola col cucchiaio, e cosparsi di burro fuso e ricotta affumicata. Lei poi faceva rosolare nel burro anche la salvia (che bontà assoluta!), ma qui a Parigi la salvia è una rarità, quindi nelle mie foto non ci sarà..
Beh, prova fatta (grazie ai consigli della mia madrina, Lorena) e risultato ottimo!





Ingredienti:

1 grosso spicchio di zucca (circa 500 grammi)
1 ciotola di parmigiano reggiano
2 tuorli
farina 00 qb (dipende tantissimo dall'acquosità della zucca!)
Burro 200 grammi
Salvia
Ricotta affumicata
Sale, pepe, peperoncino

Preparazione:

Cuocete la zucca a cubetti in padella, con un filo d'olio, per circa 30 minuti.
Schiacciate la zucca con la forchetta cercando di scolare più possibile dal liquido. 
Aggiungere i tuorli, il sale, il peperoncino e il parmigiano grattugiato, e mescolate bene, se possibile con le mani. 
A questo punto siete pronti per la parte finale: fate bollire l'acqua salata. Quando l'acqua è pronta, fate la prova "consistenza", con la farina da una parte e la pentola dall'altra!!! 
Aggiungete farina fino a quando, gettando un piccolo pezzettino di impasto, questo risulta della consistenza desiderata (secondo i vostri gusti, più o meno "corposa"). A questo punto potete cominciare a buttare gli gnocchi formandoli via via con il vostro  cucchiaio; potete cuocerne circa una decina alla volta, e quando verranno a galla sono pronti!
Servite nei piatti con burro fuso (abbondante), rosolato nella padella assieme alla salvia, e grattugiate sopra la ricotta affumicata con la grattugia spessa!




Nessun commento:

Posta un commento