lunedì 16 giugno 2014

Torta rapida alle ciliegie

In Italia mi capitava molto meno spesso, ma qui si organizzano cenette last minute o picnic serali, e spesso ci si deve dividere i compiti, e tu hai un fine serata per preparare un dolce, che ovviamente non entrerebbe mai nel frigo; se volete quindi qualcosa di fresco, di stagione, e di rapido, non vi resta che munirvi di un disco di pasta sfoglia pronto e di due pugni di ciliegie e lanciarvi in questa torta che a me servirà per la "riunione" del gruppo emicrania e cefalea del mio ospedale! Rapidità estrema, per non sprecare tempo i fornelli quando fuori c'è il soleee!












Ingredienti:

1 disco di pasta sfoglia
150 gr di mandorle in polvere
4 biscotti secchi o amaretti
una quindicina di ciliegie
3/4 di bicchiere di zucchero a velo + 1 cucchiaio per spolverizzare
2 uova
1disco di pasta sfoglia

Lavorazione

Preriscaldate il forno a 180°C. Srotolate il disco di pasta sfoglia, mettetelo su uno stampo con la sua carta e bucherellate il fondo con una forchetta.


Sbriciolateci sopra gli amaretti o i biscotti secchi (io ho messo gli speculoos). Tagliate ora le ciliegie in due, e levate il nocciolo, poi distribuitele uniformemente su tutta la base.








"Rimboccate" il bordo di pasta sfoglia in eccesso su se stesso non includendo le ciliegie.


Montate con le fruste le uova intere con lo zucchero a velo. Quando il tutto diventa biancastro, aggiungete le mandorle in polvere e versate la crema sulle ciliegie.




Infornate e sorvegliate la superficie del dolce perchè la crema si scurisce subito e la sfoglia resta bianca. In quel caso coprite con l'alluminio e proseguite la cottura per un totale di almeno 30 minuti fichè la sfoglia non diventa leggermente dorata. Sfornate e cospargete di zucchero a velo.


Nessun commento:

Posta un commento