Oggi la guardia di notte non era una notte di lavoro. Ieri pomeriggio non mi sono preparata psicologicologicamente ad una possibile sfilza di visite stressanti, o risvegli continui.. cioè, forse ci sarebbero potuti essere lo stesso.. ma ad addolcire il tutto, e rendere l'idea di andare a lavorare addirttura invitante.. c'era L'EVENTO! Il compleanno della nostra super Anna, la strutturata ricercatrice (di recente ho scoperto anche essere una DIVA). Una donna sempre dolce con tutti, sempre pronta ad aiutare.. e lei è come la mia torta.. dolcissima e con il cuore tenero, nonostante le asprezze della vita! Tanti auguri Anna!
Torta alla crema di limone
INGREDIENTI
Per la pasta:
300 gr di Farina
100 gr di burro
150 gr di zucchero
1 uovo intero
1 tuorlo d’uovo
½ bustina di lievito
Per la crema:
3 limoni
90 gr burro
220 gr zucchero
3 uova sbattute
PREPARAZIONE
Preparare la crema:
Togliere la parte gialla della buccia ai limoni usando un pela-patate e
spremere il succo.
Tritare finemente la buccia. In un
pentolino far sciogliere il succo di limone con il burro e lo zucchero, e unire
le uova leggermete battute. Cuocere a fuoco lento, mescolando dapprima di tanto
in tanto, poi continuamente, per circa 20 minuti. Con questi ingredienti viene
un sacco di crema. Si conserva in frigo dentro i vasetti di vetro per 3
settimane
Preparare la pasta:
Mixare insieme tutti gli ingredienti. Dividere in due parti la pasta, una
pù grande e l’altra più piccola. Imburrare uno stampo da 24 cm. Accendere il
forno a 180°C. stendere su una spianatoia la parte più grande della pasta, e
deporla sullo stampo, facendo anche un piccolo bordo. Riempire di crema, ben
raffreddata. Stendere l’altra parte di impasto, e coprire con questo la torta,
cercando di premere bene sui bordi. Infornate per 30-35 minuti. Cospargere di
zucchero a velo. Mettere il disco superiore su quello inferiore è un
procedimento un po’ difficile, ed è possibile che il disco si spacchi da
qualche parte.. quindi
1. Se volete potete fare due tortine più piccole, sarà molto più
semplice!
2. fate avanzare un po’ di impasto, così potrete eventualmente fare un
decoro, ad esempio un cuoricino, e metterlo ad arte nella parte che si è un po’
rovinata, perché non si bruci la crema al limone. Nulla vieta di metterlo lo
stesso per utilizzare la pasta avanzata!!!
Confermo... e' buonissima!!!
RispondiEliminaGrande raffa
RispondiEliminaCiao Raffa! Sperimentata, buonissima! Un successone!
RispondiElimina