martedì 6 agosto 2013

Piadina Romagnola estiva

Quando inviti un'amica a cena per fare una chiacchierata dopo tanto tempo, non hai voglia di stare a mescolare il risotto, aspettare che l'acqua della pasta bolla, spadellare.. hai solo voglia di accomodarti in terrazza, dove tira una gradevole venticello, con un aperitivino a base di kir alla pasca, e ad un certo punto alzarti e dire: "bene, ceniamo?". E per fare questo, cosa c'è di meglio di una piadina già pronta in frigo, fresca e saporita?
Pronti allora!

Ingredienti:

- 250 gr di farina

- 2 gr di bicarbonato
- 100 ml d'acqua o di latte
- 40 gr di strutto
- 4 gr di sale

 

 

 

Preparazione

Sciogliere il sale nell'acqua tiepida.
Mescolare tutti gli ingredienti, aggiungendo eventualmente acqua fino ad  ottenere una palla consistente ma manovrabile.

Dividere il composto ottenuto in due palline di uguali dimensioni. Stenderecon un mattarello infarinato ciascuna pallina, fino ad ottenere uno spessore di 4-5 mm. Per rendere il bordo più regolare io ho usato uno stampo per torta da 24 cm, e ho ritagliato il bordo della pasta col tagliapizza.

Una volta ottenuti i due dischi, con la pasta residua ne riuscirete a fare un terzo.









In una padella antiaderente (quella per fare le crepes ad esempio) a fuoco vivo, scaldare le piadine due minuti per lato, bucherellando la superficie con i rebbi di una forchetta.

Una volta fatte raffreddare, conservare in un sacchetto ben chiuso in frigorifero per qualche giorno.

Un'idea per farcire

Ingredienti:

- salmone affumicato (3-4 fette per piadina)
- 1 avocado
- Sale
- Aceto balsamico
- Maionese, 1 cucchiaio per piadina
- Lattuga trocadero


Preparazione:

Tagliare a metà l'avocado, togliere il nocciolo, e tagliare 2/3 di una delle due metà a cubetti. Ridurre la restante polpa dell'avocado in purea schiacciandolo con una forchetta, aggiungendovi aceto balsamico (più è di qualità più potete aggiungerne) e sale.


Spalmare nella piadina il cucchiaio di maionese e poi la crema di avocado.











 Aggiungere poi i cubetti di avocado e il salmone.













Arrotolare la piadina, adagiarla su un letto di lattuga fresca lavata e tagliata a piacere (a julienne o in foglie), e fermarla con due stuzzicadenti.


Conservare in frigo dentro un sacchetto di plastica.

Nessun commento:

Posta un commento